• Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      La misura è colma: Valditara se ne vada! Manifestazione nazionale a…

      Articoli

      Il ministro Valditara si dimetta, Meloni condanni lo squadrismo fascista

      Articoli

      Contro il governo Meloni, con l’ottimismo della volontà ma anche della…

      Articoli

      15 febbraio 2003/2023: a 20 anni dalla più grande mobilitazione mondiale…

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

      Articoli

      “Come battere il consenso alle destre nella società”

      Video

      Aule grandi e sanificate, meno alunni in classe: il Governo dove…

      Video

      I COBAS nello Sciopero Generale Tg1-Tg3 11/10/2021

      Video

      TGR LAZIO 11-10-2021 SCIOPERO GENERALE – Intervista a Piero Bernocchi

  • Podcast
    • Podcast

      FIRENZE: SABATO 4 MARZO NUOVA MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA. SI MOLTIPLICANO GLI APPELLI…

      Podcast

      SCUOLA: IL MINISTRO VALDITARA: “DIFFERENZIARE GLI STIPENDI A LIVELLO TERITORIALE E…

      Articoli

      VENERDI 2 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE DEL SINDACALISMO DI BASE.

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

      Podcast

      LaVoceDellaScuola – intervista Piero Bernocchi

  • Scritti teorici
    • Articoli

      Il Draghicidio: ma non era l’Uomo dei Poteri Forti?Si conferma in…

      Articoli

      Liberismo e Stati nazionali: miti, utopie e realtà

      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Formazione e reclutamento. Il punto con COBAS, SNALS e M5S. Bernocchi: su...
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Formazione e reclutamento. Il punto con COBAS, SNALS e M5S. Bernocchi: su scuola “Renzi come Berlusconi”

Di
Piero Bernocchi
-
17 Febbraio 2014
723
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/formazione-e-reclutamento-punto-cobas-snals-e-m5s-bernocchi-scuola-renzi-come-berlusconi/

    February 17, 2014

    di Eleonora Fortunato – A viale Manzoni, sede nazionale dei Cobas Scuola, sono andati a rivedersi i passaggi più densi della nostra intervista al responsabile scuola del PD Davide Faraone: chiamata diretta, liceo a quattro anni, differenziazione delle carriere. E ce li hanno commentati punto per punto, non risparmiando critiche affilate. Poi ancora, le priorità per lo Snals: equiparazione organici, PAS ‘sanatoria’ indispensabile ma da non far andare a regime, bene avvio nelle telematiche e secondo ciclo TFA. Infine, a che punto è il tavolo di confronto del Movimento 5 Stelle? Ci ha risposto l’Onorevole Silvia Chimienti.

    di Eleonora Fortunato – A viale Manzoni, sede nazionale dei Cobas Scuola, sono andati a rivedersi i passaggi più densi della nostra intervista al responsabile scuola del PD Davide Faraone: chiamata diretta, liceo a quattro anni, differenziazione delle carriere. E ce li hanno commentati punto per punto, non risparmiando critiche affilate. Poi ancora, le priorità per lo Snals: equiparazione organici, PAS ‘sanatoria’ indispensabile ma da non far andare a regime, bene avvio nelle telematiche e secondo ciclo TFA. Infine, a che punto è il tavolo di confronto del Movimento 5 Stelle? Ci ha risposto l’Onorevole Silvia Chimienti.

    COBAS: CONCORSI, CARRIERA, AUTONOMIA

    Cominciamo con i Comitati di Base della Scuola, che la squadra della Carrozza riceveva abbastanza regolarmente, come ci rivela il portavoce nazionale Piero Bernocchi: “Si erano resi conto che la disgregazione e l’immiserimento del sistema dell’istruzione mette in pericolo anche la burocrazia: il ministero è pieno di precari. Perciò hanno sempre cercato con noi un dialogo su punti specifici, per evitare la catastrofe”. Su Renzi il giudizio è molto più drastico: “E’ come Berlusconi, non ha un programma sulla scuola, non ha una tesi, non un principio che poi non sia capace di rinnegare”. Quindi i programmi, meglio chiamarli proclami, lasciano il tempo che trovano, anche se questo non vuol dire che non abbiano una rilevanza sul piano politico. In qualche modo si è demarcata anche piuttosto chiaramente una linea liberista: “L’accenno che Faraone fa ai concorsi per reti di scuole nella vostra intervista – continua Bernocchi – è solo un travestimento della chiamata diretta dei presidi. Ma la cosa più allarmante l’hanno detta sul liceo di quattro anni: per loro, sia chiaro, è solo un modo per risparmiare. Potessero tagliarne due di anni sarebbero anche più contenti…”.

    Seguici su FaceBook news in tempo reale

    Concorsi. “A cadenza triennale e riservati al solo personale abilitato”, citiamo sempre dalla nostra intervista al responsabile scuola. I Cobas, come è noto, hanno un’idea molto diversa sul reclutamento: “Si deve partire dal corso di laurea, che deve essere abilitante, come succedeva in passato. Naturalmente vanno riviste molte cose: dopo un primo biennio comune il percorso andrebbe arricchito di laboratori didattici, in modo che si potesse accertare e anche valutare l’attitudine all’insegnamento. Dopo la laurea si dovrebbe poter entrare in una graduatoria che consentisse di fare supplenze propedeutiche al ruolo, ma senza concorsi”. Dissacrare i concorsi, dunque, mentre l’Europa ammonisce spesso il nostro Paese a istruirne di regolari? La battuta di Bernocchi è fulminante: “Si può dissacrare qualcosa che è sacro”. I concorsi del Bel Paese, evidentemente, non lo sono affatto.

    Carriera. Questo, si sa, è un tabù per i Comitati di Base  della Scuola. Il grande nodo impossibile da sciogliere è per loro l’identificazione di criteri obiettivi in base ai quali decidere chi merita di più e chi meno. “Faraone lega la carriera all’aggiornamento, ma anche qui sono fumosi, che cosa vuol dire che un dottorato vale di più di un corso generico di aggiornamento? E se il dottorato non c’entra nulla con la classe di concorso?”.

    Autonomia. La voce è ancora più fuori dal coro: “E’ stato il colpo di grazia inferto alla scuola italiana, e Renzi non potrà che peggiorare da questo punto di vista”.

    SNALS: GAE CHIUSE, PAS ‘SANATORIA’ INDISPENSABILE MA DA NON RIPETERE. BENE AVVIO NELLE TELEMATICHE.

    Il precariato non è una sciagura biblica, di fronte alla quale si può solo sperare che intervenga un qualche evento miracoloso. Marco Paolo Nigi, segretario generale Snals, rilancia l’equiparazione tra organico di fatto e organico di diritto, “non si può parlare di reclutamento senza prima procedere a questa cosa fondamentale e all’immissione in ruolo dei 250.000 precari”. Dopo l’esaurimento delle graduatorie a esaurimento (“che non vanno assolutamente riaperte” precisa) passare a un sistema snello e regolare di abilitazioni e concorso.

    Così chiediamo al responsabile Snals il suo giudizio sul secondo ciclo TFA: “Non può che essere positivo, ma quello che ci aspettiamo subito è un nuovo concorso che dia una chance ai neoabilitati del I ciclo”. Neoabilitati, gli ricordiamo, che male hanno digerito l’avvio dei Pas: forse per prima cosa si poteva pensare a non istituire questi due canali in concomitanza e in concorrenza tra loro? “I Pas sono una sanatoria di cui adesso c’è bisogno, ma non entreranno certo a regime! Bisognava tutelare i diritti di chi si trova in una situazione intermedia”. Se è per non deludere le aspettative e non ledere i diritti di chi si trova in mezzo, allora, si potrebbero riaprire anche le graduatorie a esaurimento? Ma è una provocazione che Nigi non raccoglie.

    Gli chiediamo che cosa pensa delle Università che stanno facendo ostruzionismo proprio di fronte ai Pas, ritardandone l’inizio o non attivandoli affatto: “Credo che si nascondano dietro al principio del merito, ma che in realtà abbiano motivazioni diverse per non attivarli”. Nigi guarda con approvazione la partenza delle università telematiche sui PAS: “Sono titolate a farlo e alcune di queste strutture so che funzionano molto bene”. “Sia però chiaro, i PAS sono una necessità del momento, ma non vanno replicati”.

    M5S: TAVOLO DI CONFRONTO NON ANCORA NEL VIVO

    Sollecitati dal tema Pas, Tfa e reclutamento, siamo andati a vedere come procedono i lavori al tavolo di lavoro lanciato dai grillini. Ci ha risposto la deputata Silvia Chimienti: “Ancora non è partito. Stiamo stendendo i questionari da inviare a tutti coloro che hanno mandato domanda di adesione perché abbiamo previsto una prima fase di confronto “virtuale” e solo in un secondo momento organizzeremo l’incontro fisicamente. Vogliamo capire quante e quali proposte ci perverranno e fare un lavoro di sintesi iniziale per rendere più efficaci gli incontri”.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteInvalsi strumento di controllo dei docenti”. “Prevediamo un anno sabbatico per i prof!” La provocazione dei COBAS
      Articolo successivoFormazione e reclutamento. Il punto con COBAS, SNALS e M5S. Bernocchi: su scuola “Renzi come Berlusconi”
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software