• Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      La misura è colma: Valditara se ne vada! Manifestazione nazionale a…

      Articoli

      Il ministro Valditara si dimetta, Meloni condanni lo squadrismo fascista

      Articoli

      Contro il governo Meloni, con l’ottimismo della volontà ma anche della…

      Articoli

      15 febbraio 2003/2023: a 20 anni dalla più grande mobilitazione mondiale…

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

      Articoli

      “Come battere il consenso alle destre nella società”

      Video

      Aule grandi e sanificate, meno alunni in classe: il Governo dove…

      Video

      I COBAS nello Sciopero Generale Tg1-Tg3 11/10/2021

      Video

      TGR LAZIO 11-10-2021 SCIOPERO GENERALE – Intervista a Piero Bernocchi

  • Podcast
    • Podcast

      FIRENZE: SABATO 4 MARZO NUOVA MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA. SI MOLTIPLICANO GLI APPELLI…

      Podcast

      SCUOLA: IL MINISTRO VALDITARA: “DIFFERENZIARE GLI STIPENDI A LIVELLO TERITORIALE E…

      Articoli

      VENERDI 2 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE DEL SINDACALISMO DI BASE.

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

      Podcast

      LaVoceDellaScuola – intervista Piero Bernocchi

  • Scritti teorici
    • Articoli

      Il Draghicidio: ma non era l’Uomo dei Poteri Forti?Si conferma in…

      Articoli

      Liberismo e Stati nazionali: miti, utopie e realtà

      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di...
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

Di
Piero Bernocchi
-
5 Luglio 2018
797
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/diplomati-magistrale-cobas-ruoli-mantenuti-e-assunzione-docenti-con-36-mesi-di-servizio-il-6-luglio-presidio/

    July 5, 2018

    I Cobas comunicano che  le Maestre/i diplomate/i magistrali (DM) in lotta chiedono un incontro urgente al Miur e alla VII Commissione della Camera e del Senato

    Sul sito del Governo – precisa Piero Bernocchi   portavoce nazionale COBAS – si annuncia l’intenzione di utilizzare il comma 1 dell’art. 14 della legge 669/1996, che consente l’applicazione esecutiva di sentenze alle Pubbliche Amministrazioni nel tempo di 120 giorni, per la situazione delle maestre /i DM.

    Di fatto si parla di congelamento perché non viene presa nessuna decisione ma si sposta il problema in avanti di 4 mesi e questo anche per i docenti di ruolo che da questa disposizione non hanno nulla di garantito.

    La motivazione è che si cerca di “studiare” un provvedimento consono, atto a risolvere l’intricata questione delle maestre/i DM che da anni garantiscono il funzionamento della scuola ma allo stato attuale non hanno alcuna prospettiva di immissione in ruolo.

    Questo argomento  è indifendibile: la questione è nota da mesi e le forze politiche al governo ne avevano fatto uno dei cavalli di battaglia della loro campagna elettorale criticando il ministro Fedeli per non essersi impegnato nella soluzione della vicenda.

    Riteniamo pertanto che limitarsi a prevedere l’applicazione delle sentenze dei vari Tribunali con la tempistica dei 4 mesi sia inaccettabile dal movimento delle maestre/i DM e dal mondo della scuola nella sua interezza: il caos nella Primaria e nell’Infanzia invece di crearsi a settembre si creerà con tempi scaglionati in pieno anno scolastico.

    Dopo tante promesse le forze politiche al governo sono riuscite nella classica impresa della montagna che partorisce topolini.

    Per questo confermiamo il presidio del 6 luglio a Montecitorio alle 10, indetto congiuntamente con la Cub Sur e i Lavoratori Scuola Uniti: oggi più che mai solo una mobilitazione forte ed unitaria può far vincere l’unica soluzione equa possibile, il ripristino del doppio canale di assunzione. Nella giornata, abbiamo richiesto un incontro urgente al Ministro dell’Istruzione Bussetti, al Presidente della VII Commissione del Senato Pittoni e al Presidente della VII Commissione della Camera Luigi Gallo per ricevere maggiori informazioni sui provvedimenti  in merito al futuro di 55 mila diplomati magistrali che rischiano il licenziamento di massa e per ribadire la nostra piattaforma rivendicativa che è la seguente:

     1) Conservazione del ruolo per i docenti con anno di prova superato e con anno di prova in corso, compresi i titolari della legge 68/99; 2) Conservazione del diritto al posto assegnato per i docenti con ruolo accantonato in attesa di sentenza di merito;

    3) Mantenimento delle GAE per chi già inserito e apertura delle stesse per tutti coloro che possiedono titoli abilitanti: diplomati magistrali ante 2001/2002, laurea in Scienze della Formazione Primaria, Linguistico Brocca, TFA, PASS, CAS. GAE storiche e Graduatorie di Merito fino ad esaurimento delle stesse compresi gli idonei. Possibilità di apertura straordinaria di una finestra per l’aggiornamento del servizio all’anno scolastico corrente. La graduatoria deve essere provinciale e funzionale all’immissione in ruolo;

    4) Assunzione in ruolo per tutti coloro che raggiungono i 36 mesi di servizio anche non continuativi;

    5) Diminuzione del numero di alunni per classe e ampliamento del Tempo  Pieno su tutto il territorio nazionale;

    6) Abrogazione della Legge 107 “Buona Scuola” ed in particolare del comma 131 e di tutte le leggi che prevedono tagli alla scuola pubblica.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteIL 6 LUGLIO alle ore 10 PRESIDIO A MONTECITORIO
      Articolo successivoDiplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale. Cobas: accampiamoci permanentemente a Montecitorio, 24 ore su 24 fino alla vittoria

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software