Facebook Twitter VKontakte Youtube
  • Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Articoli

      La TV cinese sullo sciopero del 29 e il nostro corteo…

      Articoli

      VIDEO SCIOPERO GENERALE 29 NOVEMBRE

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      In mezzo secolo le orrende mutazioni nei paesi delle dittature islamiste

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

  • Podcast
    • Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      Intervista a Radio Onda d’Urto – 16 Marzo NOAD Piero Bernocchi

      Articoli

      DDL CALDEROLI SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: OK DEFINITIVO DAL SENATO, AUMENTERANNO LE DISEGUAGLIANZE

      Articoli

      Intervista a Piero Bernocchi sull’invadenza militare nelle scuole e nella società

  • Scritti teorici
    • Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

      Articoli

      L’orrendo Trump e il micidiale asse USA-Russia

      Articoli

      GLI ERRORI MORTALI DI YAHYA SINWAR E DI HAMAS

      Articoli

      THE DEADLY MISTAKES OF YAHYA SINWAR AND HAMAS 

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Renzi, sei circondato: arrenditi! Domani in piazza contro il Ddl a Roma...
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Renzi, sei circondato: arrenditi! Domani in piazza contro il Ddl a Roma (Pantheon, ore 17) e in tutta Italia

Di
Piero Bernocchi
-
16 Giugno 2015
847
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/renzi-sei-circondato-arrenditi-domani-piazza-contro-ddl-roma-pantheon-ore-17-e-tutta-italia/

    June 16, 2015

    Piero Bernocchi  portavoce nazionale COBAS Il governo, dopo lo sciopero plebiscitario degli scrutini, prende altri ceffoni elettorali, non ha la maggioranza né in Commissione (dove voterà stanotte e domani) né in Aula, ma prosegue la sua distruttiva e suicida “campagna di Russia”. Renzi, sei circondato: arrenditi!

    Piero Bernocchi  portavoce nazionale COBAS Il governo, dopo lo sciopero plebiscitario degli scrutini, prende altri ceffoni elettorali, non ha la maggioranza né in Commissione (dove voterà stanotte e domani) né in Aula, ma prosegue la sua distruttiva e suicida “campagna di Russia”. Renzi, sei circondato: arrenditi!

    Domani, 17 giugno, proteste in tutta Italia: a Roma manifestazione al Pantheon (ore 17) per il ritiro del Ddl “cattiva scuola”

    Ci dicono che Matteo Renzi, frastornato dai ripetuti schiaffoni elettorali e dal clamoroso calo di consensi, intenderebbe addirittura mettere la fiducia sul Ddl “cattiva scuola”, a costo di far saltare il governo ed andare a catastrofiche – per lui e il PD – elezioni politiche. Per certi versi si può capire lo sbandamento del Grande Imbonitore. Era riuscito a far passare senza danni provvedimenti pesantissimi come il Jobs Act, l’Italicum ultra-maggioritario, la semi-cancellazione del Senato: e all’improvviso il mondo della scuola ha innescato una ribellione con pochissimi precedenti che, oltre ad essere stata la causa principale dei tracolli elettorali PD, ha messo a nudo la fragilità e il dilettantismo del governo. In effetti la scuola è un mondo non facilmente comprensibile: alterna fasi di letargo e immensa sopportazione a improvvisi e clamorosi moti di rivolta, plebiscitari e potenti, capaci di trascinare parti rilevanti della società. E non parliamo del “solito” ’68 o simili: ci riferiamo ai lavoratori/trici dell’istruzione che inaspettatamente buttarono per aria la pax democristiana nel 1987-8, con la nascita dei COBAS e la ribellione di centinaia di migliaia di docenti contro la gestione governativa della scuola; o che si rivoltarono contro il “concorsaccio” del 2000, provocando non solo la caduta del ministro Berlinguer, ma la sconfitta elettorale (anche allora alle Regionali) del governo e le dimissioni del presidente del Consiglio D’Alema.

    Ciò che inganna i governanti a proposito della scuola è la sua capacità di assorbimento e adattamento anche di fronte a pratiche altrove inaccettabili. Ad esempio docenti ed Ata hanno sopportato la perdita di circa il 25% del salario in un ventennio; il blocco del contratti per otto anni (che ancora prosegue) e quello degli scatti di anzianità; i ridicoli quiz Invalsi come metro di valutazione; l’ingigantimento dei poteri dei presidi, l’immiserimento materiale e culturale dell’istruzione pubblica. Ma alcune cose per gli insegnanti restano intollerabili: perdere la libertà di insegnamento; essere giudicati da colleghi o presidi che non hanno alcun titolo più di loro; essere assunti o licenziati a insindacabile giudizio di un preside-padrone; ricevere premi o punizioni in base alla fedeltà al suddetto “padrone” e al suo staff. E’ incredibile che nessuno/a abbia ricordato tali inoppugnabili costanti dell’atteggiamento docente a Renzi.

    Che, però, è stato anche accecato dalla sua enorme presunzione e arroganza che gli hanno fatto ignorare il consenso oceanico degli scioperi di maggio e di giugno. E a questo punto perseverare sarebbe peggio che diabolico per Renzi e il suo governo: si tratterebbe di un suicidio programmato, una sorta di insistenza in una personale “campagna di Russia” senza possibilità di vittoria. Perché, quand’anche il governo raccattasse i voti per approvare il Ddl, esso sarebbe inapplicabile nelle scuole, ove da settembre inizierebbe una guerriglia “vietnamita” che travolgerebbe i presidi-padroni e le velleità governative. Senza contare che l’influenza elettorale del mondo della scuola, come si è confermato in questi giorni, va ben al di là di essa e per Renzi durerebbe, in negativo, almeno fino al 2018 (sempre che il suo governo ci arrivi). Dunque, Renzi, prendine atto: sei circondato, arrenditi! Te lo grideremo forte domani, con iniziative unitarie in tutta Italia per il ritiro del Ddl e per un decreto per l’assunzione stabile dei precari. A Roma (ore 17) si terrà al Pantheon una manifestazione con la partecipazione dei COBAS, degli altri sindacati che hanno indetto gli scioperi, di RSU, di strutture studentesche e di genitori e di numerosi senatori/trici che si oppongono al nefasto Ddl e ad una scuola dominata da presidi padroni

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteBLOCCO DEGLI SCRUTINI: 150 MILA CLASSI BLOCCATE CON IL 40% DEGLI SCRUTINI NON SVOLTI.
      Articolo successivoIl governo, dopo lo sciopero plebiscitario degli scrutini, prende altri ceffoni elettorali.
      Piero Bernocchi
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software