ÇAND – Festival della Cultura Curda
Centro Socio-culturale Ararat – Largo Dino Frisullo, Roma
16 – 18 ottobre
Tre giornate di incontri, dibattiti, presentazioni di libri, proiezioni, danze e musica per raccontare e valorizzare la ricchezza della cultura curda: arriva a Roma ÇAND – Festival della Cultura Curda, in programma dal 16 al 18 ottobre presso il Centro Socio-culturale Ararat al Largo Dino Frisullo.
Un’occasione unica per conoscere da vicino storie, esperienze, testimonianze e tradizioni che animano il popolo curdo, in un intreccio di riflessioni politiche, artistiche e sociali.
L’iniziativa è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.
Programma
Giovedì 16 ottobre
- Ore 18:30 – Presentazione del libro Pioggia di nuvole (Calamaro Edizioni – 2025) con l’autrice Denise Bilgin, la traduttrice Nayera El Gamal e Saadia Kouti, rappresentante enti locali Nord-Est Siria.
- Ore 20:30 – Proiezione Lêgerîn – In Search of Alina (di María Laura Vásquez – 2023 – 82′)
Venerdì 17 ottobre
- Ore 18:00 – Workshop di danze popolari curde.
- Ore 19:30 – Presentazione del libro Autunno – Appunti partigiani dal Kurdistan (Elementi Kairos – 2021) e reading di poesie con accompagnamento musicale.
- Ore 21:00 – Proiezione Naharina – Resistenza comunitaria nel Kurdistan siriano (di Ferran Domènech Tona – 2025 – 51′).
Sabato 18 ottobre
- Ore 18:00 – Dibattito Verso la pace e una società democratica in Kurdistan con Massimiliano Smeriglio (Ass. Cultura Roma Capitale), Giovanni Russo Spena (Comitato Libertà per Ocalan), Chiara Cruciati (vicedirettrice il manifesto), Arturo Salerni (avvocato), Piero Bernocchi (Confederazione Cobas), Zerocalcare (fumettista). Modera Michela Arricale (CRED).
- Ore 21:00 – Concerto Karkum Project.
Durante tutte le giornate saranno presenti stand informativi, mostre fotografiche e sarà possibile degustare la cena curda a partire dalle ore 20:00.
Si consiglia di raggiungere il Centro Socio-culturale Ararat con i mezzi pubblici:
- Metro B fermata Piramide
- Autobus linee 83, 96, 719, 775
Contatti: tel. 3299359885
email: info.uikionlus@gmail.com
sito web: www.uikionlus.org