Facebook Twitter VKontakte Youtube
  • Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Articoli

      La TV cinese sullo sciopero del 29 e il nostro corteo…

      Articoli

      VIDEO SCIOPERO GENERALE 29 NOVEMBRE

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      In mezzo secolo le orrende mutazioni nei paesi delle dittature islamiste

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

  • Podcast
    • Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      Intervista a Radio Onda d’Urto – 16 Marzo NOAD Piero Bernocchi

      Articoli

      DDL CALDEROLI SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: OK DEFINITIVO DAL SENATO, AUMENTERANNO LE DISEGUAGLIANZE

      Articoli

      Intervista a Piero Bernocchi sull’invadenza militare nelle scuole e nella società

  • Scritti teorici
    • Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

      Articoli

      L’orrendo Trump e il micidiale asse USA-Russia

      Articoli

      GLI ERRORI MORTALI DI YAHYA SINWAR E DI HAMAS

      Articoli

      THE DEADLY MISTAKES OF YAHYA SINWAR AND HAMAS 

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Cobas: intollerabile ingiustizia nei confronti dei diplomati magistrale. 4 maggio convegno CESP
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Cobas: intollerabile ingiustizia nei confronti dei diplomati magistrale. 4 maggio convegno CESP

Di
Piero Bernocchi
-
26 Aprile 2018
1221
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/cobas-intollerabile-ingiustizia-nei-confronti-dei-diplomati-magistrale-4-maggio-convegno-cesp/

    April 26, 2018

    comunicato Cobas – Il 4 maggio (ore 9, Sala Convegni, V.le Manzoni 55) a Roma Convegno nazionale delle maestre DM organizzato dal CESP.

    Siamo andati all’incontro al MIUR con i rappresentanti del Ministero Pinneri (vice capo gabinetto) e Proietti (responsabile delle relazioni sindacali) con la speranza che, dopo il parere dell’Avvocatura sulla inaccettabile sentenza del Consiglio di Stato contro le maestre DM (diplomate magistrali), il MIUR avesse elaborato una positiva via d’uscita dall’intollerabile ingiustizia contro le maestre/i, evitando di trincerarsi per l’ennesima volta dietro la cortina fumogena del “governo che non c’è”. E purtroppo, come nelle precedenti occasioni, abbiamo assistito ad una replica del comportamento che la storia (o la leggenda) attribuisce al ben noto Ponzio Pilato.

    Pinneri ha relazionato sulle conseguenze che il parere dell’Avvocatura dello Stato avrà sulla situazione diplomate/i magistrali, sottolineando che l’Avvocatura ha preso atto che i TAR dovranno esprimersi con sentenze che ricollocheranno in II fascia di Istituto non solo le precarie/i ma anche chi è stata/o assunta/o in ruolo. Le tempistiche dei provvedimenti saranno adesso accelerate e già il TAR del Lazio ha fissato le prime 50 udienze.

    Abbiamo replicato chiedendo quali ricadute immediate ci sarebbero state sia per l’inserimento in II fascia (da fare a scaglioni successivi a ogni sentenza???) sia per il riconoscimento del punteggio dato che coloro che erano inserite/i nelle GAE (graduatorie ad esaurimento) non avevano potuto produrre domanda di inserimento in II fascia durante l’aggiornamento delle graduatorie del 2017. La risposta è stata assolutamente evasiva. Subito dopo abbiamo ribadito come solo un riconoscimento del diritto di tutte/i le/gli abilitate/i ad essere inserite/i in una graduatoria (riapertura GAE) per l’assunzione in ruolo può sanare la situazione di fronte al caos che lo stesso MIUR ha contribuito a creare con una politica di non intervento sulla questione pur nota da anni. In quanto al tanto atteso parere dell’Avvocatura dello Stato abbiamo sottolineato che in realtà tale attesa è risultata solo un pretesto per prendere tempo ed evitare qui ed ora situazioni incontrollabili nelle scuole. Infine, di fronte alla comunicazione che il 3 maggio ci sarà un incontro con i sindacati “maggiormente rappresentativi”, abbiamo fatto notare che gli inviti a dialogare non ci venivano rivolti per cortesia bensì perché al MIUR erano ben consapevoli che in realtà anche un eventuale accordo con Cgil, Cisl e Uil (basato magari su una fase transitoria simile a quella del Decreto 59/17 per la secondaria) vedrebbe la contrarietà del movimento diplomate/i magistrali e dei sindacati che lo sostengono.

    Crediamo quindi che, in attesa della formazione del nuovo governo, sia fondamentale preservare l’unità del movimento in tutte le sue articolazioni e evitare ogni frammentazione e competizione interna, per chiedere con forza che il nuovo governo (sui quali tempi peraltro niente si intravede) prenda atto della insopportabile ingiustizia perpetrata nei confronti delle maestre/i e responsabilmente adotti un provvedimento ad hoc per la soluzione positiva della vicenda. Da parte nostra con le diplomate/i magistrali abbiamo organizzato come CESP un Convegno nazionale (valido anche come ore di formazione, poiché il CESP è ente accreditato presso il MIUR per la formazione) il 4 maggio a Roma (Sala Convegni CESP V.le Manzoni 55) a cui abbiamo invitato tutte le forze politiche. Tale Convegno si pone il duplice scopo di valutare le proposte dei partiti che interverranno e decidere insieme la piattaforma unitaria e le caratteristiche delle necessarie, future mobilitazioni al momento della formazione del nuovo governo.

    Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS

    26 aprile 2018

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteL’intollerabile ingiustizia nei confronti delle maestre/i DM (diplomate magistrali)
      Articolo successivoRSU, COBAS: ottimo il nostro risultato. 3400 voti in più rispetto al 2015
      Piero Bernocchi
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software