Facebook Twitter VKontakte Youtube
  • Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Articoli

      La TV cinese sullo sciopero del 29 e il nostro corteo…

      Articoli

      VIDEO SCIOPERO GENERALE 29 NOVEMBRE

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      In mezzo secolo le orrende mutazioni nei paesi delle dittature islamiste

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

  • Podcast
    • Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      Intervista a Radio Onda d’Urto – 16 Marzo NOAD Piero Bernocchi

      Articoli

      DDL CALDEROLI SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: OK DEFINITIVO DAL SENATO, AUMENTERANNO LE DISEGUAGLIANZE

      Articoli

      Intervista a Piero Bernocchi sull’invadenza militare nelle scuole e nella società

  • Scritti teorici
    • Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

      Articoli

      L’orrendo Trump e il micidiale asse USA-Russia

      Articoli

      GLI ERRORI MORTALI DI YAHYA SINWAR E DI HAMAS

      Articoli

      THE DEADLY MISTAKES OF YAHYA SINWAR AND HAMAS 

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Prove Invalsi. Cobas: sciopero riuscito nonostante minacce e illegittimi ordini di servizio
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Prove Invalsi. Cobas: sciopero riuscito nonostante minacce e illegittimi ordini di servizio

Di
Piero Bernocchi
-
5 Maggio 2016
903
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/prove-invalsi-cobas-sciopero-riuscito-nonostante-minacce-e-illegittimi-ordini-servizio/

    May 5, 2016

    COBAS – Si chiude oggi la prima fase dell’insensato rito Invalsi e termina con un successo il primo tempo dello sciopero Cobas (alle Elementari) contro i quiz: il secondo tempo si giocherà il 12 maggio con lo sciopero generale di tutta la scuola. Si è svolto uno scontro durissimo tra i nuovi poteri sul modello renziano (“un uomo solo al comando”) – purtroppo qua e là supportati da docenti già proni ai potentati che si consolidano nelle scuole – e docenti e genitori, minacciati, sostituiti illegalmente (i docenti) o intimoriti con pesanti pressioni (i genitori, affinché non tenessero a casa i figli).

    COBAS – Si chiude oggi la prima fase dell’insensato rito Invalsi e termina con un successo il primo tempo dello sciopero Cobas (alle Elementari) contro i quiz: il secondo tempo si giocherà il 12 maggio con lo sciopero generale di tutta la scuola. Si è svolto uno scontro durissimo tra i nuovi poteri sul modello renziano (“un uomo solo al comando”) – purtroppo qua e là supportati da docenti già proni ai potentati che si consolidano nelle scuole – e docenti e genitori, minacciati, sostituiti illegalmente (i docenti) o intimoriti con pesanti pressioni (i genitori, affinché non tenessero a casa i figli).

    In tanti istituti i presidi-padroni,  suggestionati e supportati dal “renzismo”, ne hanno fatte di tutti i colori per costringere docenti e famiglie a svolgere i grotteschi e distruttivi indovinelli, che insultano ogni didattica di qualità e che vorrebbero costringerci a dismettere ogni serio insegnamento per addestrare gli studenti a superare quiz da scuola-guida. A tante/i docenti è stato cambiato l’orario di servizio o le classi nelle quali prestarlo, o sono stati sostituiti durante i quiz da altri insegnanti “collaborazionisti”, con ciò commettendo una grave attività antisindacale.

    In molti istituti nei quali il Collegio Docenti aveva deciso di non effettuare i quiz, o dove gli insegnanti avevano dichiarato di non essere disponibili ad interrompere le attività didattiche, i quiz si sono svolti solo a seguito di minacce ed illegittimi Ordini di servizio emessi da presidi che pensano di poter disporre delle scuole, degli insegnanti e delle/degli alunne/i a loro piacimento: e nelle prossime ore valuteremo i vari casi per portare tali presidi in Tribunale a rispondere di attività antisindacale. Ma, malgrado queste inqualificabili pressioni, in migliaia di classi il boicottaggio ha funzionato grazie al contributo di docenti  e genitoriche non si sono piegati.

    In molte scuole i quiz non si sono svolti o sono stati “somministrati” con un numero ridicolo di alunne/i presenti: e parecchi istituti (in particolare in Sardegna, ove l’adesione allo sciopero ha raggiunto le punte maggiori) sono rimasti addirittura chiusi per assenza totale di docenti, Ata e/o alunni/e.

    Ed ora, concluso il primo tempo della lotta, ci prepariamo per lo sciopero generale della scuola il 12 maggio, con manifestazioni nelle principali città (a Roma, MIUR, V.Le Trastevere, ore 10), in coincidenza con l’effettuazione dei quiz alle Superiori e dell’analogo boicottaggio degli indovinelli che effettueranno gli studenti, sciopero convocato anche da Gilda e Unicobas. T

    enendo conto dell’espulsione dalla scuola di tanti precari, dell’indegno trattamento riservato agli ATA e ai neo-assunti nell’“organico funzionale” e del blocco salariale da 7 anni, oltre ad esigere la cancellazione dei quiz Invalsi, sciopereremo contro la 107, il premio di “merito”, la chiamata diretta da parte del preside per incarichi solo triennali, l’obbligo di alternanza scuola-lavoro di 200 ore nei licei e di 400 nei tecnico-professionali, l’accordo sulla Mobilità, che colpisce in particolare gli insegnanti della “fase C”. E chiederemo un significativo aumento salariale per docenti ed ATA, l’assunzione di tutti i precari/e abilitati o con 360 giorni di docenza, l’aumento del numero dei collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e  tecnici, lo sblocco immediato delle immissioni in ruolo per tutti i profili ATA.

    Piero Bernocchi  portavoce nazionale COBAS

    5 maggio 2016

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteLa scuola sciopera il 4, 5 e 12 maggio
      Articolo successivoDopo il successo del boicottaggio dei quiz alle Elementari, tutta la scuola in sciopero il 12 Maggio
      Piero Bernocchi
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software