Facebook Twitter VKontakte Youtube
  • Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Articoli

      La TV cinese sullo sciopero del 29 e il nostro corteo…

      Articoli

      VIDEO SCIOPERO GENERALE 29 NOVEMBRE

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      In mezzo secolo le orrende mutazioni nei paesi delle dittature islamiste

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

  • Podcast
    • Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      Intervista a Radio Onda d’Urto – 16 Marzo NOAD Piero Bernocchi

      Articoli

      DDL CALDEROLI SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: OK DEFINITIVO DAL SENATO, AUMENTERANNO LE DISEGUAGLIANZE

      Articoli

      Intervista a Piero Bernocchi sull’invadenza militare nelle scuole e nella società

  • Scritti teorici
    • Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

      Articoli

      L’orrendo Trump e il micidiale asse USA-Russia

      Articoli

      GLI ERRORI MORTALI DI YAHYA SINWAR E DI HAMAS

      Articoli

      THE DEADLY MISTAKES OF YAHYA SINWAR AND HAMAS 

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Elezioni CSPI: prima proiezione del sindacato autonomo. Anief e Cobas superano la...
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Elezioni CSPI: prima proiezione del sindacato autonomo. Anief e Cobas superano la Gilda e raddoppiano i voti

Di
Piero Bernocchi
-
9 Maggio 2015
950
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/elezioni-cspi-prima-proiezione-del-sindacato-autonomo-anief-e-cobas-superano-gilda-e-raddoppian/

    May 9, 2015

    comunicato Anief – I rappresentativi perdono 5% del consenso, nonostante lo sciopero proclamato. In discussione le regole per la rappresentanza. Marcello Pacifico ringrazia gli elettori, in attesa dei dati definitivi.

    comunicato Anief – I rappresentativi perdono 5% del consenso, nonostante lo sciopero proclamato. In discussione le regole per la rappresentanza. Marcello Pacifico ringrazia gli elettori, in attesa dei dati definitivi.

    Su 16 province, 8 regioni, 48.500 voti espressi tra i sindacati rappresentativi (85,5%) che perdono una parte del consenso e i sindacati autonomi (14,5%) che raddoppiano il consenso preso alle recenti elezioni RSU. Anief e Cobas, rispettivamente con il 6,5% e il 6,3%, sorpassano la Gilda che scende al 5.3%. Per questo, Pacifico e Bernocchi hanno chiesto il cambio delle regole sulla rappresentanza sindacale, durante l’incontro con i vertici del PD al Nazareno, il 7 maggio scorso. Unicobas si attesta all’1,7%.

    Le province scrutinate dall’Anief sono un campione e riguardano Crotone (Calabria), Rimini, Ferrara, Modena, Ravenna (Emilia Romagna), La Spezia, Imperia, Savona (Liguria), Benevento (Campania), Bergamo e Mantova (Lombardia), Campobasso (Molise), Cuneo e Torino (Piemonte), Brindisi e Taranto (Puglia), e soltanto i voti espressi per CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA, ANIEF, COBAS, UNICOBAS.

    Anief prende il 9,5% nella scuola media collocandosi al quarto posto, il 7% nella superiore al settimo posto, il 5,6% nella primaria al quinto posto, il 4,2% per il personale ATA al sesto posto, tre le otto sigle sindacali monitorate.

    3.143 i voti complessivamente presi dall’Anief (6,5%), rispetto ai 3.043 Cobas (6,3%), 817 Unicobas (1,7%), 2.585 Gilda (5,3%), 4.940 Uil (10,2%), 8.174 Snals (16,9%), 8.570 Cisl (17,7%), 16.929 Cgil (34.9%), e rispetto ai 48.458 voti per tutti loro espressi.

    Non è stato preso in considerazione il dato del personale dell’infanzia dove la lista Anief è assente, mentre Gilda non ha presentato la lista per il personale ATA.

    Un risultato che, se dovesse essere confermato sulla base della proiezione del campione del 15% dei votanti considerato, povrebbe mettere in discussione le regole per la certificazione della rappresentatività sindacale. Il Ministero della Funzione Pubblica ha il dovere di rivedere le regole e garantire il diritto di assemblea a chi dimostra di godere realmente del consenso dei lavoratori.

    Sarebbe impensabile escludere dagli incontri ministeriali o dalle assemblee sindacali chi prende meno di un terzo dei voti alle elezioni CSPI di Cisl – Snals, meno della metà dei voti UIL, più voti della stessa Gilda. D’altronde, in passato, vent’anni fa si era tenuto conto anche dei risultati delle elezioni del CSPI, una strada da riprendere.

    Per Marcello Pacifico, presidente Anief e segretario Confedir, infatti, è evidente, che se si fosse votato alle elezioni RSU con liste nazionali senza essere costretti a ricercare i candidati scuola per scuola (persino, tra i non iscritti al sindacato), Anief e Cobas sarebbero state individuate come ampiamente rappresentative.

    Ricordo come nelle 2.200 scuole in cui Anief è riusciti a presentare una lista durante le ultime elezioni 2015, si è collocata quasi al terzo posto come sindacato per ordine di preferenze (50.000 CGIL, 30.000 UIL, 27.000 Anief). Oggi, abbiamo raddoppiato il consenso certificato soltanto un mese fa. Nel frattempo, abbiamo sfondato la soglia di 18.000 deleghe per più di 60.000 tessere stampate negli ultimi cinque anni, il 10% in più rispetto a sei mesi fa, segno che la politica sindacale dell’Anief gode sempre più del consenso e della fiducia del personale della scuola. E ringrazio chi ogni giorno con il suo contributo, la sua presenza, il suo sostegno, la sua collaborazione, il suo voto ci dà la forza per cambiare la scuola.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteIl 12 maggio sciopero alle Superiori e alle Medie: via i quiz anche dall’esame di Terza Media.
      Articolo successivoLa toppa degli emendamenti al Ddl “cattiva scuola” è peggio del buco.
      Piero Bernocchi
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software