Facebook Twitter VKontakte Youtube
  • Home
  • Articoli
    • Comunicati Cobas
    • Orizzontescuola
    • Tecnica della scuola
  • Biografia
  • Libri
    • Libri da Pubblicizare
  • Video
  • Podcast
  • Scritti teorici
  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Cerca
Piero Bernocchi Idee e azioni di ieri e di oggi. Anche per domani
  • Home
  • Articoli
    • TuttiComunicati CobasOrizzontescuolaTecnica della scuola
      Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      Appello per sciopero 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni (a…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

  • Biografia
  • Libri
    • TuttiLibri da Pubblicizare
      Articoli

      C’era una volta il Pci – Libro

      Articoli

      C’era una volta il Pci…

      Articoli

      PANDEMIE VIRALI E CONTAGI POLITICI

      Articoli

      Pandemie virali e contagi politici – Libro

  • Video
    • Articoli

      La TV cinese sullo sciopero del 29 e il nostro corteo…

      Articoli

      VIDEO SCIOPERO GENERALE 29 NOVEMBRE

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      In mezzo secolo le orrende mutazioni nei paesi delle dittature islamiste

      Podcast

      Interventi Cobas nelle assemblee PLENARIE di SABATO e DOMENICA a FIRENZE

  • Podcast
    • Articoli

      Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7…

      Articoli

      12 ottobre manifestazione dei precari/e scuola. Interviste a Piero Bernocchi portavoce…

      Articoli

      Intervista a Radio Onda d’Urto – 16 Marzo NOAD Piero Bernocchi

      Articoli

      DDL CALDEROLI SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: OK DEFINITIVO DAL SENATO, AUMENTERANNO LE DISEGUAGLIANZE

      Articoli

      Intervista a Piero Bernocchi sull’invadenza militare nelle scuole e nella società

  • Scritti teorici
    • Articoli

      La lotta antimperialista e democratica del confederalismo curdo è la più…

      Articoli

      LA PAX PUTINIANA VUOLE IMPORRE LA RESA E LA DISGREGAZIONE DELL’UCRAINA

      Articoli

      L’orrendo Trump e il micidiale asse USA-Russia

      Articoli

      GLI ERRORI MORTALI DI YAHYA SINWAR E DI HAMAS

      Articoli

      THE DEADLY MISTAKES OF YAHYA SINWAR AND HAMAS 

  • Stampa
  • Scrivono di Bernocchi
Home Articoli Orizzontescuola Errare è umano, perseverare diabolico: Giannini insiste con gli indovinelli
  • Articoli
  • Orizzontescuola

Errare è umano, perseverare diabolico: Giannini insiste con gli indovinelli

Di
Piero Bernocchi
-
2 Maggio 2014
1028
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    orizzontescuola.it/errare-umano-perseverare-diabolico-giannini-insiste-indovinelli/

    May 2, 2014

    Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS – Contro la scuola-quiz e la scuola miseria, scioperiamo e boicottiamo i quiz Invalsi il 6 e il 7 maggio (infanzia e elementare) e il 13 maggio (media e superiore) con manifestazioni provinciali. A Roma sit-in al MIUR il 6 (ore 9.30) e il 13 (ore 10)

    Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS – Contro la scuola-quiz e la scuola miseria, scioperiamo e boicottiamo i quiz Invalsi il 6 e il 7 maggio (infanzia e elementare) e il 13 maggio (media e superiore) con manifestazioni provinciali. A Roma sit-in al MIUR il 6 (ore 9.30) e il 13 (ore 10)

    La neo-ministra Giannini conferma la validità del vecchio aforisma, insistendo diabolicamente con gli indovinelli e rilanciando dal 6 al 13 maggio l’insensato rito dei quiz Invalsi. Eppure, che l’Invalsi sia inutile e dannoso, come sosteniamo fin dall’inizio della nostra lotta contro la scuola-quiz, è ora addirittura la tesi dei nostri principali avversari in questa battaglia, quella Fondazione Agnelli grande sostenitrice degli ”invalsiani”.

    Adesso, la Fondazione legata alla Fiat e ad altre aziende, che per anni ha predicato la valutazione mediante quiz per docenti, studenti e scuole, accusa il MIUR di aver provocato, tentando di collegare premi e punizioni ai risultati degli indovinelli, il rifiuto generalizzato di essi da parte dei docenti.

    Ma, incurante degli attacchi da parte di una struttura che pure ha avuto gravi responsabilità nella vicenda, la neo-ministra Giannini si sta sgolando per riproporre tale tentativo: senza premi e punizioni per scuole e docenti – pensa Giannini – i quiz sono un gioco inutile. Cosicché, insieme al neo-presidente invalsiano Ajello la ministra ha annunciato l’intervento dell’INDIRE, del Corpo Ispettivo e di non meglio specificati “enti di ricerca e suggestioni (?) professionali” al fine di “individuare le situazioni da sottoporre a verifica” e per obbligare i docenti, i cui studenti non risponderanno bene ai quiz, ad andare a corsi di “formazione coatta” agli indovinelli, in attesa di intervenire anche sui loro stipendi.

    Diventa dunque decisiva l’occasione che i COBAS forniscono con gli scioperi durante le prove Invalsi, il 6 e 7 maggio per la scuola dell’infanzia e per le elementari e il 13 maggio per le medie e le superiori per dare, insieme a studenti e genitori, un colpo decisivo alla baracca Invalsi e alla funesta scuola-quiz. Tanto più che in contemporanea, Giannini ha rivelato le vere intenzioni del governo nei confronti della scuola pubblica. Altro che il “forte rilancio” promesso dal nuovo Grande Imbonitore Renzi: il governo vuole realizzare la “piena eguaglianza” tra scuola privata e pubblica, tagliare un anno di scolarità e quindi un’altra cospicua parte di spese per l’istruzione pubblica (già ridotte del 30% negli ultimi 20 anni), cancellare gli scatti di anzianità e bloccare per altri sei anni contratti e salari nella scuola e in tutto il PI.

    Gli scioperi sono dunque promossi anche per restituire a docenti ed Ata gli scatti di anzianità e 300 euro mensili di aumento come parziale recupero del salario perso negli ultimi anni, per dire NO ai soldi alle scuole private, alla riduzione di un anno della scolarità, ai BES, alle classi-pollaio; per massicci investimenti nella scuola pubblica, per l’assunzione stabile dei docenti ed ATA precari e la definitiva garanzia del mantenimento del ruolo docente per gli “inidonei”, per il pensionamento immediato dei Quota 96. Durante gli scioperi si svolgeranno manifestazioni provinciali. A Roma, in particolare, si svolgeranno sit-in davanti al MIUR il 6 maggio (infanzia ed elementari) alle ore 9.30, con docenti, Ata, genitori e bambini/e, e il 13 maggio (medie e superiori) alle ore 10.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteContro la scuola-quiz e la scuola miseria, per difendere e migliorare l’istruzione pubblica
      Articolo successivoErrare è umano, perseverare diabolico: Giannini insiste con gli indovinelli
      Piero Bernocchi
      Piero Bernocchi
      https://www.pierobernocchi.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Diplomati magistrale, Cobas: ruoli mantenuti e assunzione docenti con 36 mesi di servizio. Il 6 luglio presidio

      Orizzontescuola

      Un Pronto Soccorso contro le violenze e il mobbing nei confronti dei/delle docenti

      AVVERTENZE PER I LETTORI
      Avvertenze: Preciso che, mentre una buona parte del materiale inserito riguarda la mia attività come portavoce COBAS, vi sono pubblicati molti scritti, a partire dai libri e dai saggi teorici, senza richiami al mio ruolo nei COBAS, la cui responsabilità è assolutamente personale e non coinvolge quella dell’organizzazione alla quale appartengo.
      • Home
      • Articoli
      • Libri
      © Piero Bernocchi. Webmaster Evo Software